Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

i migliori allevamenti di Gatto Bengala in Italia

Immagine
Spesso, ci arrivano mail e messaggi da parte di persone che chiedono a chi rivolgersi per l 'acquisto di un cucciolo di gatto bengala. Ci capita sovente, di ricevere anche richieste di aiuto, da parte di persone, che dopo aver adottato un gatto bengala, si sono trovate con delle problematiche legate alla purezza dell'esemplare o con cuccioli con problemi di salute. Abbiamo allora cercato di stabilire quali siano gli allevamenti che godono di maggiore  considerazione sulla base delle esperienze dei nostri lettori. Bellezza degli esemplari, disponibilità dell'allevatore, salute dei cuccioli, questi tra i parametri di valutazione. Tra le decine di migliaia di mail racconte negli ultimi mesi, abbiamo concluso che i nomi più menzionati positivamente sono solo tre: in prima battuta, l'allevamento Khoomfay, oramai riconosciuto anche come il primo allevamento in Italia ad aver importato in Italia il gatto Bengala e quello più riconosciuto anche dai Vip; Il secon...

Gli occhi del gatto

Immagine
Andrew Marttila, giovane fotografo autodidatta di Philadelphia, per  lungo tempo ha potuto tenere con sé solamente ricci, petauri dello  zucchero o rettili. All'età di 22 anni, come racconta sul suo sito, ha  però deciso di affrontare la sua allergia "sviluppando l'immunità  attraverso l'esposizione". Superato così il suo problema, da allora ha  potuto recuperare il "tempo perduto" e ora vive con un gatto Bengala e  due cani. Della sua "adorazione per gli animali più  grandi" è riuscito nel tempo a fare anche un lavoro. Dopo aver iniziato a  fotografare i suoi amici a 4 zampe per hobby, nel condividere i suoi  scatti su instagram, facebook e altri social network, ha  progressivamente conquistato popolarità, fino a fare della sua passione  una professione, diventando un pet photographer (fotografo di animali  domestici) anche per altri. In tempi recenti,  ha iniziato a fotografare da vicini gli occhi dei gatti, suo...