Post

La famiglia dei Felidae

Immagine
Con 34 specie, la famiglia dei Felidae forma con quelle degli Hyenidae ( 4 specie ) e dei Viverridae ( 75 specie ) il sottordine degli Aeluroidea , che con gli Arctoidea ( vedere famiglie Canidae, Mustelidae, Ursidae e Procyonidae ) costituisce l’ordine dei Carnivora. Si discute poi all’interno dell’ICZN (l’ente internazionale preposto alla tassonomia Zoologica) e dell’Unione Internazionale Zoologica, se i Pinnipedia, che sono carnivori a tutti gli effetti, si debbano classificare come un ordine autonomo o come un terzo sottordine dei Carnivora. Alla famiglia dei Felidae, su cui ci focalizziamo in questa introduzione, appartengono varie specie selvatiche e dome- stiche molto note. Il loro rappresentante per eccellenza è il comune Gatto domestico ( Felis silvestris catus ), insieme al cane uno dei classici animali da compagnia, che deriverebbe zoofilogeneticamente dal Gatto selvatico ( Felis silvestris ), anche se per diversi autori il discorso non è così lineare e chiaro, e tanto...

Capire il vostro Gatto Bengala

Immagine
I   Bengala  sanno bene come fare a comunicarvi i loro desideri, sia con espedienti sonori che con il linguaggio del corpo. Non ci vorrà molto prima che impariate a capire cosa vuole dirvi. Miagolii Finché il Bengala è giovane e in crescita, i suoi miagolii saranno scarsi e stentorei, mentre imparerete a riconoscere quelli più potenti e caratteristici del Bengala adulto. Un miagolio basso indica che il gatto è a disagio o abbattuto per qualche ragione. Un miagolio acuto, invece, significa allegria e se continua a emetterlo vuole attirare la vostra attenzione. Imparerete a capire cosa sta tentando di dirvi: "mettimi giù", "dammi da mangiare", "coccolami!" Curiosamente, di solito i miagolii non sono diretti ad altri gatti: sono quasi sempre rivolti all'uomo. Ascoltatelo, quindi: sta parlando proprio con voi! Fusa Le fusa sono solitamente un segno di appagamento, anche se non sempre indicano felicità. Un Bengala  malato o ansioso farà a volte ...